Da Breiðdalsvík a Djúpivogur
Questo tratto di 150 km della Hringvegur (statale n. 1) regala panorami molto suggestivi: attraversa un passo montano all’altezza della brughiera deserta di Breiðdalsheiði (a sud di Egilsstaðir), taglia per un’ampia valle e costeggia tratti di litorale davvero magnifici. In estate si può percorrere una scorciatoia prendendo il passo montano di Öxi (19 km; strada n. 939) e riducendo di 60 km il tragitto. Tenete però presente che la n. 939 è una stretta strada di ghiaia, per cui è sconsigliata in caso di maltempo o nebbia, e a chi non ha i nervi saldi.
La strada n. 939 è chiusa in inverno e talvolta in caso di maltempo lo è anche la Hringvegur all’altezza di Breiðdalsheiði. Niente paura, però: se trovate chiuso potete sempre seguire l’incantevole itinerario dei fiordi (strade n. 92 e 96 via Reyðarfjörður, Fáskrúðsfjörður e Stöðvarfjörður), completamente asfaltato, che è solo leggermente più lungo della statale n. 1.