Breiðamerkursandur
Nel più orientale dei grandi sandar, il Breiðamerkursandur, vive e si riproduce la più vasta colonia islandese di stercorari maggiori. Grazie all’aumento del numero di questi uccelli, che nidificano al suolo, si è verificato anche un incremento del numero delle volpi artiche. Dal punto di vista storico, il Breiðamerkursandur compare nella Saga di Njáll, che si conclude quando Kári Sölmundarson giunge in questo luogo idilliaco per "vivere felice e contento", un epilogo alquanto raro in una saga.
Il panorama che fa da sfondo al sandur è costituito da montagne incappucciate dai ghiacci che si specchiano in profonde lagune. Il ghiacciaio Kvíárjökull scende sinuoso fino al fiume Kvíár ed è facilmente accessibile dalla Hringvegur: lasciate l’auto al piccolo parcheggio appena fuori dalla statale n. 1 (del resto è impossibile proseguire oltre) e seguite a piedi il sentiero che entra nella valle. Si tratta di un luogo alquanto misterioso: alcuni massi si trovano ai lati dell’enorme morena occidentale, come sentinelle, il muschio è ricoperto di cerchi delle fate e spesso dal ghiaccio si leva un vento di potente molto freddo.
Il Breiðamerkurfjall raggiunge un’altezza di 742 m e secoli fa era un nunatak (monte non coperto di neve o di ghiaccio) racchiuso fra il Breiðamerkurjökull e il Fjallsjökull, ma con il passare del tempo i ghiacci si sono ritirati liberandolo dalla morsa.
Un piccolo cartello sulla Hringvegur che indica Fjallsárlón dà accesso a due lagune glaciali e al fiume che vi scorre in mezzo. Prendete il bivio a sinistra per raggiungere Fjallsárlón, che raccoglie gli iceberg staccatisi dal Fjallsjökull, oppure quello a destra per il sentiero più lungo che porta alla Breiðárlón, un’altra propaggine del Breiðamerkurjökull (che dà origine anche alla Jökulsárlón). Benché non siano spettacolari come la Jökulsárlón, sono forse più apprezzabili perché non affollate dai turisti. Oltretutto, la strada sterrata (e particolarmente dissestata) per raggiungerle è ben poco invitante. È possibile andarci in auto (ma non date la colpa a noi se rimanete bloccati) oppure a piedi; dalla Hringvegur la prima area di parcheggio per Fjallsárlón dista 1 km.
Breiðamerkursandur: organizza il viaggio
Breiðamerkursandur: informazioni utili
Valuta
Breiðamerkursandur: articoli e consigli