Questo villaggio, il più settentrionale dei Fiordi Orientali, occupa una posizione davvero spettacolare, incorniciato com’è da uno sfondo di vette scoscese di riolite da un lato e dalle bellissime montagne Dyrfjöll dall’altro. Il villaggio in sé ha ben poco da offrire, anche se le strane sculture fatte con i tronchi di legno alla deriva, gli elfi nascosti, le strida degli uccelli marini e le onde che si infrangono contro la costa comunicano un fascino davvero unico.
Per saperne di più visitate il sito www.borgarfjordureystri.is, oppure provate a fermarvi presso le strutture ricettive Álfheimar o Borg per raccogliere opuscoli sulle escursioni a piedi nella zona (reperibili anche presso il centro informazioni turistiche di Egilsstaðir).
Borgarfjörður Eystri: organizza il viaggio
Borgarfjörður Eystri: informazioni utili
Valuta
ISK - Corona islandese
Borgarfjörður Eystri: articoli e consigli
Itinerari di viaggio
L'impatto del turismo sull'Islanda è ormai evidente, ma i problemi causati dall'affollamento turistico si limitano a interessare il sud del paese, molto più frequentato. Se visitate le zone più remote dell'Islanda potete evitare le folle e sostenere le regioni che hanno più bisogno di turismo.