Uno dei più bei villaggi di Sumba si trova nei pressi di Pero. Percorrendo la nuova strada asfaltata proveniente da Bondokodi, oppure camminando per circa 3 km lungo Pantai Radukapal, una bellissima striscia di sabbia bianca che si estende lungo un pascolo, si rag­giunge il kampung di Ratenggaro, racchiuso da una cerchia di basse mura rocciose. Rico­struito in seguito a un incendio divampato nel 2012, Ratenggaro è ancora un posto molto suggestivo. In questo villaggio troverete 11 case sostenute da colonne finemente lavo­ rate, una per ogni punto cardinale. Le alte case dai tetti a punta sorgono su un prato, al di sopra di un’alta e scoscesa scogliera che domina la foce del Sungai Rateboya (Fiume del Coccodrillo), da dove è possibile ammirare un panorama assolutamente mozzafiato sulla linea costiera orlata dalle palme da cocco. Si potrebbero trascorrere ore a osservare le onde del famoso break di Miller’s Point che si infrangono sulle rocce, con gli alti tetti di Wainyapu, una serie di 12 kampung comprendenti nel loro insieme oltre 40 case, che fanno capolino sopra gli alberi dalla parte opposta del fiume. Su un piccolo promontorio situato nei pressi della foce del fiume nel punto in cui le acque limacciose del fiume incontrano quelle turchesi del mare ci sono alcune suggestive tombe di pietra. Ai visitatori viene chiesto di lasciare un’offerta per il villaggio (20.000Rp saranno sufficienti). Gli abitanti locali sono pieni di vita e dopo pochi minuti vi renderete conto che non siete arrivati in questa zona per osservare una cultura esotica, quanto piuttosto per farvi osservare! Per raggiungere Wainyapu durante la bassa marea, è molto probabile che dobbiate guadare il fiume.

Ratenggaro e dintorni: organizza il viaggio

Ratenggaro e dintorni: informazioni utili

Valuta

IDR - Rupia indonesiana

Ratenggaro e dintorni: articoli e consigli

Ratenggaro e dintorni: guide di viaggio