A Vravróna il Santuario di Artemide (22990 27020; interi/bambini €3/gratuito; 8-14.45 mar-dom) era venerato dai cultori della dea della caccia e dalle donne, che si rivolgevano a lei in quanto protettrice del parto e della fecondità. I resti del tempio, che sorge su un antico insediamento neolitico, risalgono all’incirca al 420 a.C. Il museo custodisce eccezionali reperti provenienti dal santuario.

Vravróna: organizza il viaggio

Vravróna: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Vravróna: articoli e consigli

Vravróna: guide di viaggio