Da Karpenísi, una panoramica strada di montagna si dirama verso sud per 34 km verso il villaggio di Prousós e il Moní Panagías Proussiótissas (22370 80705). Il 23 agosto di ogni anno, in occasione della Festa dell’Assunzione, i pellegrini si riversano in questo monastero del XII secolo per bere l’acqua della sorgente sacra ed entrare nel buio katholikón (la chiesa principale), dove è custodita un’icona della Vergine Maria alla quale sono attribuiti vari miracoli.

A soli 14 km a sud di Karpenísi sorgono i villaggi gemelli Mikró Horió ("Piccolo Villaggio"), con un paio di buone tavérnai, e Megálo Horió ("Grande Villaggio"), che vanta belle case tradizionali in pietra e un suggestivo Museo delle Tradizioni Popolari (10-14.30 ven-dom set-lug, 10.30-14.30 e 18-20 agosto).

Megálo Horió è anche il punto di partenza per l’escursione al Monte Kaliakoúda(2098 m), che per l’andata e ritorno richiede un’intera giornata. Se preferite un’attività più tranquilla, dedicatevi a una bella passeggiata sulle rive del fiume Karpenisiótis, lungo un sentiero che inizia di fronte al capolinea degli autobus.

Tornando sulla strada principale, ai piedi di Megálo Horió, si incontra Gavrós, un paesino sul fiume frequentato dalle famiglie di Karpenísi per un buon pranzo in campagna o una passeggiata lungo le sponde del Karpenisiótis.

Disponendo di un mezzo di trasporto proprio si può visitare il villaggio restaurato di Koryshádes, raggiungibile imboccando una svolta segnalata circa 3 km a sud-ovest di Karpenísi.

Dintorni di Karpenísi: organizza il viaggio

Dintorni di Karpenísi: cose da fare

Dintorni di Karpenísi: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Dintorni di Karpenísi: articoli e consigli

Dintorni di Karpenísi: guide di viaggio