Schloss Weesenstein
Magnifico castello che si erge su uno spuntone roccioso sopra il fiume Müglitz, lo Schloss Weesenstein (035027-6260; www.schloss-weesenstein.de; Am Schlossberg 1, Müglitztal; interi/ridotti €6/3, audioguida €2; 9-18 tutti i giorni apr-ott, 10-17 mar-dom feb, marzo, nov e dic, 10-17 sab e dom gen) è caratterizzato da una straordinaria alchimia di stili, che sposa le sue origini medievali con i rimaneggiamenti rinascimentali e barocchi: il risultato è una vera e propria curiosità architettonica, in cui le sale dei banchetti sono finite nel sottotetto, le scuderie si trovano al quinto piano e gli ambienti residenziali sono in cantina.
Il palazzo deve il suo aspetto piuttosto insolito alla nobile famiglia Bünau, che vi abitò per 12 generazioni dal 1406 fino al 1772. Nel XIX secolo divenne la residenza del re Giovanni di Sassonia, che si distinse anche come filosofo e traduttore di Dante in tedesco. Le sale al piano terra, sontuosamente decorate e arredate con mobilio d’epoca, ospitano una mostra sul sovrano e la vita a corte. In tema con l’originale architettura, la mostra permanente vi condurrà in un viaggio a ritroso nella storia sassone fino al Medioevo.
Nel complesso si trovano diversi ristoranti, tra cui un caffè che ha sede nella ex prigione, un tipico birrificio e il raffinato Königliche Schlossküche. Dopo pranzo potete fare una passeggiata digestiva nell’incantevole parco barocco.
Lo Schloss Weesenstein si trova circa 16 km a sud-est di Dresda. Dalla Dresden Hauptbahnhof prendete la S1 e poi la SB72 a Heidenau (€5,60, 25 min). La stazione ferroviaria di Weesenstein dista circa 500 m a sud del castello - seguite la strada in salita. In automobile percorrete la A17 fino a Pirna, poi dirigetevi verso Glashütte e seguite le indicazioni per lo Schloss.
Schloss Weesenstein: organizza il viaggio
Schloss Weesenstein: informazioni utili
Valuta
Schloss Weesenstein: articoli e consigli