Schloss Moritzburg
Bianca visione circondata da un lago e da un bellissimo parco, il barocco Schloss Moritzburg (035207-8730; www.schloss-moritzburg.de; Schlossallee; interi/ridotti €7/3,50, audioguida €2; 10-17.30 tutti i giorni apr-ott, 10-16.30 sab e dom marzo) fu la residenza di caccia preferita dai sovrani sassoni e teatro di alcuni sontuosi banchetti all’epoca di Augusto il Forte. Non sorprende perciò che i palchi di corna siano il principale motivo decorativo delle sale rivestite in sontuosi pellami, alcuni dei quali dipinti a scene mitologiche. Tra i trofei più preziosi citiamo le corna di una specie di cervo gigante oggi estinta e le forme bizzarramente deformi dei palchi custoditi nella Sala delle Mostruosità. Molto più graziosa è la leggendaria Federzimmer (Camera delle Piume), al piano inferiore, dove si trova un letto realizzato con oltre un milione di piume variopinte di anatre, fagiani e pavoni.
Moritzburg si trova circa 14 km a nord di Dresda. Gli autobus n. 326 e 457 fanno la spola dalla stazione ferroviaria Dresden-Neustadt (€3,80, 30 min). Per un itinerario più suggestivo prendete il treno S1 fino a Radebeul-Ost (€3,80, 15 min) e di qui la linea a scartamento ridotto del 1884 Lössnitzgrundbahn (€5,80, 30 min) che conduce al castello.