02642 / POP. 16.100

Remagen, 20 km a sud di Bonn, fu fondata dai romani nel 16 d.C. con il nome di Rigomagus, ma difficilmente sarebbe entrata nei libri di storia se non fosse stato per una data fatale, il 7 marzo del 1945. Mentre gli alleati invadevano la Francia e il Belgio per liberare la Germania dal nazismo, la Wehrmacht cercava freneticamente di bloccarli distruggendo tutti i ponti sul Reno.

Il Brücke von Remagen (il ponte ferroviario in acciaio di Remagen), tuttavia, rimase in piedi abbastanza a lungo da consentire alle truppe alleate di attraversare il fiume, dando un importante contributo al crollo del fronte occidentale di Hitler. Una delle torri di basalto sopravvissute oggi ospita il Friedensmuseum (Museo della Pace; 218 63; www.bruecke-remagen.de; interi/ridotti €3,50/1; 10-17 inizio marzo-metà nov, fino alle 18 mag-ott), che illustra efficacemente il ruolo fondamentale svolto da Remagen durante la seconda guerra mondiale. Osservate le numerose targhe commemorative della battaglia collocate da una generazione di soldati ormai quasi interamente scomparsa.

Il ponte e il museo, situati sul lungofiume, si raggiungono in 15 minuti di cammino partendo dalla stazione ferroviaria in direzione sud. Dalla stazione partono frequenti treni per Colonia e Coblenza.

Remagen: organizza il viaggio

Remagen: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Remagen: articoli e consigli

Remagen: guide di viaggio