Coloro che desiderano fare escursioni a piedi o in bicicletta in mezzo alla natura possono recarsi in questa riserva naturale (www.naturpark-schoenbuch.de) di 156 kmq situata 6 km a nord di Tübingen. Con un pizzico di fortuna si possono anche avvistare picchi neri e ululoni a ventre giallo (specie di minuscole ranocchie).

I faggi e le querce della riserva formano una cintura verde attorno al villaggio di Bebenhausen e alla sua abbazia cistercense (www.kloster-bebenhausen.de; interi/ridotti €4,50/2,30; chiostro: 9-12 e 13-18 lun, 9-18 mar-dom apr-nov, 10-12 e 13-17 mar-dom nov-marzo, tour guidati 14 e 15 sab, dom e festivi apr-nov; castello: 11-18 apr-nov, 14-16 mar-ven, 11-17 sab e dom nov-marzo, tour guidati ogni ora) conservata in ottimo stato. Fondata nel 1183 dal conte Rodolfo di Tubinga, dopo la Riforma l’abbazia divenne un seminario evangelico. All’inizio dell’Ottocento Federico I, primo re del Württemberg, fece costruire un casino di caccia. Si può visitare il refettorio estivo, abbellito da affreschi, la chiesa dell’abbazia, costruita in stile gotico, il chiostro, caratterizzato da elaborati archi a volta e facciate in legno e muratura, e gli appartamenti del castello.

Bebenhausen, 3 km a nord di Tübingen, rappresenta la porta d’accesso al Naturpark Schönbuch ed è servita da almeno due autobus l’ora (€2,20, 15 min).

Naturpark Schönbuch: organizza il viaggio

Naturpark Schönbuch: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Naturpark Schönbuch: articoli e consigli

Naturpark Schönbuch: guide di viaggio