La selvaggia bellezza del Parco Nazionale di Jasmund (www.nationalpark-jasmund.de) catturò per la prima volta l’attenzione nazionale agli inizi del XIX secolo grazie ai dipinti del pittore romantico Caspar David Friedrich. Il punto prediletto del pittore era la Stubbenkammer, una zona ai margini settentrionali del parco, dove le scogliere calcaree bianche e frastagliate si tuffano in un mare del colore della giada.

Di gran lunga la più famosa delle scogliere della Stubbenkammer è la Königsstuhl (Sedia del Re), che con i suoi 117 m è il punto più elevato di Rügen, sebbene la bellezza del paesaggio sia spesso compromessa dalla presenza di turisti che si accalcano per godere dello stesso panorama. Sono poche, invece, le persone che si spingono alcune centinaia di metri verso est fino al Victoria-Sicht (Punto Panoramico Victoria), che offre il panorama più suggestivo della stessa Königsstuhl.

Per accedere alla zona occorre passare per il Nationalpark-Zentrum Königsstuhl (38392-661 766; www.koenigsstuhl.com; interi/under 14 €7,50/3,50; 9-19 Pasqua-ott, 10-17 nov-Pasqua), che ha mostre multimediali su tematiche ambientali, una "foresta da scalare" e un caffè.

Gli autobus della linea 20 (proveniente da Göhren, Sellin, Binz, Prora e Sassnitz) e 23 (da Bergen, Binz, Prora e Sassnitz) raggiungono direttamente il Nationalpark-Zentrum Königsstuhl e offrono un Königsstuhl Ticket (interi/famiglie €15/30) che comprende il viaggio in autobus e l’ingresso. Chi viene con la propria auto deve lasciarla al parcheggio a pagamento di Hagen, poi prendere la navetta o camminare per 2,5 km oltrepassando il lago Herthasee.

Da aprile a ottobre la Reederei Ostsee-Tour organizza diverse escursioni giornaliere da Sellin (€20), Binz (€19) e Sassnitz (€13) intorno alle scogliere calcaree. Per i più allenati, un modo spettacolare per raggiungere la zona è il trekking di 10 km da Sassnitz lungo la costa attraverso l’antica foresta di Stubnitz. Il sentiero tocca anche le splendide scogliere calcaree chiamate Wissower Klinken, un altro soggetto ricorrente nei dipinti di Friedrich.

Nationalpark Jasmund: organizza il viaggio

Nationalpark Jasmund: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Nationalpark Jasmund: articoli e consigli

Nationalpark Jasmund: guide di viaggio