Rügen termina con le frastagliate scogliere di Kap Arkona, dove svetta una famosa coppia di fari: lo squadrato Schinkel-Leuchtturm, portato a termine nel 1827, e il cilindrico Neuer Leuchtturm, in attività sin dal 1902.

Pochi metri a est dei fari si trova il Burgwall, un complesso che ospita i resti del Tempelburg, un tempio-fortezza costruito dagli slavi. La fortezza venne conquistata dai danesi nel 1168, che aprirono così la strada alla cristianizzazione di Rügen.

La maggior parte delle persone naviga attorno al capo (senza approdare) partecipando a un’escursione in barca di quattro ore organizzata da Reederei Ostsee-Tour (038392-3150; www.reederei-ostsee-tour.de; interi/ridotti €25/12,50; mar-gio lug-set).

Non è consentito raggiungere il capo in automobile: si deve lasciare il veicolo nel villaggio di accesso di Putgarten, poi prendere l’Arkona Bahn (038391-132 13; www.arkonabahn.de; interi/ridotti €2/0,50), un trenino turistico, oppure coprire la distanza di 1,5 km a piedi o in bicicletta.

Kap Arkona: organizza il viaggio

Kap Arkona: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Kap Arkona: articoli e consigli

Kap Arkona: guide di viaggio