Incastonata tra la Selva Nera e i Vosgi francesi, questa regione di basse colline vulcaniche situata nell’alta Valle del Reno è rinomata per i suoi vini di ottima qualità, come lo Spätburgunder (Pinot Noir vendemmia tardiva), dal sapore fruttato, e le diverse varietà di Grauburgunder (Pinot Gris).
I vini prodotti qui devono la loro qualità al particolare microclima (che si dice sia il più soleggiato della Germania) e al fertile loess (deposito terroso di argilla) che trattiene il calore durante la notte. Gli amanti della natura dovrebbero tenere gli occhi ben aperti per riuscire ad avvistare specie animali rare come lucertole della sabbia, mantidi religiose e gruccioni europei.
L’ufficio turistico di Breisach può fornire informazioni su visite alle cantine, degustazioni di vini, piste come il circuito di 55 m chiamato Kaiserstuhltour e sentieri escursionistici come il Winzerweg (sentiero dei viticoltori), un incantevole percorso di 15 km che collega Achkarren a Riegel.
La Kaiserstuhlbahn è una ferrovia che si snoda tutt’intorno al Kaiserstuhl effettuando fermate in varie località (dove potrebbe essere necessario cambiare treno), fra cui Sasbach, Endingen, Riegel e Gottenheim.