Alla città manca l’alto profilo delle città-stato anseatiche (Amburgo e Brema) più a nord e alla fin fine è conosciuta all’estero soprattutto per il CeBit, la fiera commerciale dell’informatica e delle tecnologie per la comunicazione. Pochi sanno del suo legame con l’Inghilterra. I suoi monarchi, infatti, hanno regnato per più di cento anni (dall’inizio del Settecento), oltre che sullo stato intorno ad Hannover, anche sulla Gran Bretagna e su tutto quanto apparteneva allora all’impero britannico. È forse proprio questo paradosso - svolgere un ruolo così importante in qualcosa molto più grande di sé - che rende così difficile determinare il carattere proprio di Hannover e della regione pianeggiante che la circonda (la cosiddetta Tiefebene).

Oltre alla gigantesca fiera del CeBit, Hannover offre ettari di parchi e soprattutto gli Herrenhäuser Gärten, una mini Versailles spettacolarmente barocca. Il centro è un’area compatta, parzialmente ricostruita in stile medievale dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, a est della quale si estende la foresta di Eilenriede. Inoltre, alcuni interessanti musei (e lo stadio di calcio della città) attendono il visitatore lungo la strada che conduce al lago Maschsee, a sud.

Hannover: organizza il viaggio

Hannover: cose da fare

Hannover: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Hannover: articoli e consigli

Hannover: guide di viaggio