"L’altra Francoforte’tedesca, che sorge sull’Oder 90 km a est di Berlino, fu praticamente spazzata via dalle mappe negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale e da allora non è più riuscita a recuperare il passato splendore di centro medievale dei commerci e degli studi universitari. Certo non le è giovato il fatto di essere stata divisa in due dopo la guerra, quando la periferia orientale oltre il fiume Oder divenne la città polacca di Słubice. Il regime della DDR impose a Frankfurt un look stalinista decisamente scialbo, tuttavia l’incantevole posizione sul fiume, qualche gioiello architettonico e la vicinanza alla Polonia (vodka e sigarette a buon prezzo, per la gioia degli edonisti) sono tutte buone ragioni per farvi una sosta.

Frankfurt: organizza il viaggio

Frankfurt: cose da fare

Frankfurt: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Frankfurt: articoli e consigli

Frankfurt: guide di viaggio