Come la maggior parte delle città della Germania orientale, Chemnitz ha dovuto reinventarsi dopo la riunificazione e l’ha fatto piuttosto bene. La DDR le conferì un aspetto stalinista e dal 1953 al 1990 la città si è chiamata Karl-Marx-Stadt, ma le ciminiere delle sue fabbriche le valsero il soprannome di "Manchester della Sassonia". Certe cicatrici non guariscono in fretta, tuttavia Chemnitz ha fatto del suo meglio, perlomeno nel rivitalizzare il centro città trasformandolo in zona pedonale con edifici in vetro e acciaio, dedicato allo shopping e ai divertimenti. Aggiungete al quadro una vivace scena culturale, uno dei più vasti quartieri europei liberty rimasto praticamente intatto, e un’atmosfera informale, ed eccovi delle buone ragioni per fermarvi da queste parti.

Chemnitz: organizza il viaggio

Chemnitz: cose da fare

Chemnitz: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Chemnitz: articoli e consigli

Chemnitz: guide di viaggio