Brandenburg non sarà Venezia, ma questa graziosa cittadina situata 50 km a ovest di Berlino deve anch’essa la sua topografia all’acqua. Immersa in un paesaggio pastorale di laghi, fiumi e canali, vanta un centro storico con deliziosi edifici in mattoni rossi nello stile architettonico tipico della Germania settentrionale. Fondata dagli slavi nel VI secolo, Brandenburg fu sede vescovile durante il primo periodo medievale e capitale del Markgraf di Brandeburgo (ossia di un territorio governato da un margravio, un nobile di origine germaniche di rango superiore a quello di un conte) fino al XV secolo. Il periodo più oscuro della città coincise con l’arrivo dei nazisti, che scelsero questa località per mettere in atto il loro programma di eutanasia forzata per i malati di mente, uccidendo decine di migliaia di persone. Le cicatrici lasciate dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e dagli anni di incuria del regime della DDR sono lentamente scomparse, e oggi Brandenburg è tornata a essere una destinazione ricca di fascino in cui godersi una bella gita in giornata da Berlino o da Postdam.

Brandenburg An Der Havel: organizza il viaggio

Brandenburg An Der Havel: cose da fare

Brandenburg An Der Havel: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Brandenburg An Der Havel: articoli e consigli

Brandenburg An Der Havel: guide di viaggio