Altena
02352 / POP. 18.300
Altena sorge in una ripida e stretta valle formata dal fiume Lenne e ha costruito la sua fortuna sulla produzione industriale di filo metallico sin dal Medioevo, epoca in cui questo materiale serviva a fabbricare le cotte di maglia dei cavalieri.
La principale ragione per fermarsi in questa cittadina è il maestoso Burg Altena (966 7033; www.burg-altena.de; Fritz-Thomee-Strasse 80; museo interi/under 17 €5/2,50; 9.30-17 mar-ven, 11-18 sab e dom). Questo fiabesco castello medievale in origine era la residenza dei conti locali; sotto la dominazione prussiana assolse a scopi militari e infine, nel 1912, si trasformò nel primo ostello della gioventù della storia. Le buie camerate, con letti a castello di legno a tre piani, sono visibili nel museo. Quest’ultimo comprende 31 sale a tema, ciascuna delle quali approfondisce un diverso aspetto della storia regionale, spesso in maniera gradevole e coinvolgente. Potrete ammirare armi e armature storiche ma anche un’esposizione dedicata al Sauerland durante il periodo nazista. Calcolate almeno 90 minuti per la visita.
Con il biglietto di ingresso si accede anche al Deutsches Drahtmuseum, situato circa 300 m più in basso, che illustra i tanti usi del filo metallico.
Il castello e l’ostello si trovano a circa 15 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria. Altena è servita da treni regionali che collegano Hagen e Siegen.