
Brava
Fatta eccezione per le rare automobili che di tanto in tanto si avventurano sulle strade acciottolate dell’isola, il tempo a Brava sembra essersi fermato al XIX secolo. Le colline terrazzate vengono ancora oggi coltivate con attrezzi a trazione animale, e la vita in generale si svolge a un ritmo sonnolento. L’entroterra montuoso è estremamente suggestivo e il litorale è davvero magnifico, ma a causa della sua posizione remota e agli scarsi collegamenti con l’esterno, Brava è l’isola meno frequentata dai turisti stranieri. Esplorandola potrete ammirare edifici di grande bellezza; sono di proprietà degli abitanti di Brava che dopo essere emigrati negli Stati Uniti in cerca di fortuna ed essersi fatti una posizione sono tornati a casa per realizzare il sogno di una vita.
Nova Sintra(Vila), il minuscolo capoluogo, si estende su un piccolo altopiano costantemente circondato dalle nuvole. Da Vila è possibile effettuare alcune escursioni brevi ma suggestive: dirigendosi verso est si arriva al villaggio fantasma di Vinagre passando per Santa Barbara, mentre andando in direzione ovest si raggiungono Cova Joana e successivamente Nossa Senhora do Monte o Lima Doce, entrambe situate poco lontano. Altrettanto affascinante è la camminata di un’ora e mezzo che raggiunge il piccolo centro montano di Baleia da Mato Grande, 4 km da Nova Sintra. Il pittoresco paesino di Fajã d’Agua, sulla costa nord-occidentale, sorge in splendida posizione tra una cala rocciosa e alte scogliere. La strada che scende da questo centro abitato si snoda per 7 km tra vedute spettacolari.
Gli alugueres fanno al spola tra Nossa Senhora do Monte, Vila e il porto dei traghetti di Furna (CVE150 per ciascuna tratta). Potrete noleggiare un’automobile con autista per una giornata a un costo non inferiore a CVE4000 - chiedete informazioni ai conducenti degli alugueres. Per arrivare a Fajã e rimanervi un paio d’ore vi chiederanno circa CVE2000. Se dovete prendere un traghetto il mattino successivo organizzatevi per tempo, perché i collegamenti potrebbero essere scarsi.
Brava: organizza il viaggio
Brava: informazioni utili
Valuta
Brava: articoli e consigli


