Di gran lunga il più misterioso e meno esplorato degli ‘stan’ dell’Asia centrale, il Turkmenistan è diventato famoso per la stravagante dittatura di Saparmyrat Niyazov, che ha governato il paese con il titolo di ‘Turkmenbashi’ (‘leader dei turkmeni’) fino alla morte, avvenuta nel 2006, riempiendo questa semisconosciuta repubblica del deserto di monumenti grandiosi e statue dorate dedicate a se stesso. Anche se molte di queste opere sono ormai state smantellate, gran parte dei visitatori pensa ancora al Turkmenistan come a una sorta di parco a tema totalitario. La meno frequentata delle nazioni dell’Asia centrale è però molto più di questo, una terra ricca di spiritualità, tradizioni e bellezze naturali. Le antiche città di Merv e Konye-Urgench evocano l’immagine di lente carovane lungo la Via della Seta, mentre il deserto del Karakum e le curiose attrattive naturali sono altrettanto affascinanti. In ogni caso, la vera essenza di un viaggio in Turkmenistan è il contatto con la gente del posto, incantevole e famosa per la sua leggendaria ospitalità.
Turkmenistan: organizza il viaggio
Turkmenistan: cose da fare
Turkmenistan: informazioni utili
Valuta
Corrente elettrica
il primo viaggio
trasporti
Turkmenistan: articoli e consigli
