Turkmenistan: trasporti

Come arrivare

I voli per Ashghabat solitamente transitano per Francoforte, Mosca, Kiev, Istanbul e Baku. C'è un volo alla settimana da Londra ed un altro da Yerevan. Se siete più interessati a viaggiare che ad arrivare, c'è un viaggio misto con un volo dalla Turchia a Baku (Azerbaijan), una nave da carico attraverso il Mar Caspio fino a Turkmenbashi, e da lì fino ad Ashghabat, Bukhara ed oltre in treno. E' possibile entrare nel Paese da qualsiasi punto di frontiera, anche se i più trafficati restano quelli con l' Uzbekistan e l'Iran. Al momento non esistono bus o treni che realizzino tratte internazionali.

Trasporti locali

Viaggiare in autobus o in treno può rivelarsi un incubo. I servizi sono poco frequenti, sempre pieni e il personale delle stazioni può essere incredibilmente sgarbato o addirittura ostile. Gli sportelli delle partenze immediate sono delle vere resse; potete ritrovarvi stipati gomito a gomito per ore, per poi scoprire che non c'è più posto (al contrario, gli sportelli per le prenotazioni raramente hanno code lunghe). Gli orari degli autobus cambiano frequentemente, quindi controllate bene in anticipo la situazione. Arrivate presto per evitare di dover lottare con qualcuno per il posto che avete pagato e anche perché a volte gli autobus partono in anticipo. Un'alternativa in molte zone è quella di affittare un'auto, ma a vostro rischio e pericolo: vi sembrerà di essere diventati piloti di rally. Inoltre il costo del noleggio è parecchio alto e un'altra curiosità: lavate la vostra auto prima di rientrare in città, perché, nel caso sia sporca, potrebbero farvi una bella multa. Un'altra alternativa possono essere i voli nazionali.