Oltre che per la calorosa ospitalità dei suoi abitanti, Il Malawi sorprende il visitatore per la sua diversità geografica. Tra le nuvole nel profondo sud svettano le cime suggestive del Mulanje e il misterioso Altopiano di Zomba, entrambe mete ambite dagli escursionisti, con foreste velate di nebbia e abitate da molte specie animali. Più a nord a stupire è la bellezza ultraterrena dell’altopiano di Nyika, con le sue praterie ondulate che ricordano le Highlands scozzesi. Per non parlare del vasto Lago Malawi, una massa scintillante di acqua limpida i cui fondali brulicano di pesci colorati pesci e che si presta a fare immersioni, snorkeling, kayak, ma anche a rilassarsi sulle sue sponde o sulle isole in perfetta solitudine.

Segreti nascosti e gemme del Malawi

Il Liwonde National park è una piccola riserva in cui un incredibile mix di foresta e savana si mescola per accogliere elefanti, ippopotami e coccodrilli. Imperdibile un passaggio al Mvuu Camp, accanto allo Shire River, luogo romantico e suggestivo in cui vivere un’esperienza unica a contatto con la fauna locale e un tour a Likoma Island, con le sue acque caraibiche, gli abitanti cordiali, il fruscio delle palme. I segreti dell’isola si svelano alla Cathedral of St Peter e al Kaya Mawa, paradisiaca spiaggia a forma di mezzaluna coperta di sabbia finissima. Stupenda è la città di Livingstonia, creata da missionari scozzesi che sembra sospesa in una bolla quasi mistica. Gli amanti dell’archeologia e della preistoria invece troveranno pane per i loro denti a Karonga, prima località che si incontra provenendo dalla Tanzania, che vanta il prestigioso titolo di ‘distretto fossile’ del Malawi grazie allapresenza di resti ben conservati di dinosauri ed esseri umani preistorici.

Sui monti del Malawi

Il massiccio del Mulanje è alto 3.002 metri ed è una delle visioni più suggestive del paese, sebbene la concorrenza sia altissima. In questo caso si tratta di un paradiso per escursionisti e scalatori, ricco di cime e rifugi. Non semplice da conquistare, ma gemma imprescindibile da ammirare in un viaggio in Malawi.

Cosa vedere a Lilongwe, capitale del Malawi

Estesa, caotica e fiorente, Lilongwe pullula di grande vitalità. Al primo impatto la capitale del paese non colpisce particolarmente il visitatore, ma una volta che sarete riusciti a orientarvi è veramente difficile non rimanerne affascinati. Bellissimo il Lilongwe Wildlife Centre che offre visite guidate su un’area di 110 chilometri quadrati che danno ospitalità ad animali feriti o in difficoltà.

Malawi: organizza il viaggio

Malawi: informazioni utili

Valuta

MWK - Kwacha malawiano

Corrente elettrica

220V/50Hz

Malawi: articoli e consigli