Italia meridionale

Tour storico della Sardegna

L’itinerario in breve

Durata
7 giorni 239 km
Periodo migliore
da marzo a maggio
Ottimo per...

Il cuore della Sardegna è un paesaggio magico e selvaggio, disseminato di nuraghi dell’Età del Bronzo e isolati paesini di montagna un tempo rifugio di banditi e briganti. Questo itinerario vi guiderà nel misterioso e affascinante entroterra sardo, dove scoprirete i resti preistorici degli insediamenti dell’Età del Bronzo e i paesi senza tempo della Barbagia, una regione che fu spesso associata al fenomeno del banditismo. Il tour termina nella selvaggia costa orientale, dove le montagne calcaree e le profonde gole carsiche digradano verso il Golfo di Orosei, lambito da onde color acquamarina.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Dintorni di Roma

Italia centrale
Poco visitato, l’entroterra di Roma è una vera rivelazione, fra paesaggi rigogliosi e grandi tesori culturali come antiche rovine, cittadine arroc...

Meraviglie della Sicilia antica

Italia meridionale
Non solo un itinerario nella bella Sicilia, bensì un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo: dai sobri templi greci alle elaborate chiese norman...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Oristano
  • 2 Laconi
  • 3 Aritzo
  • 4 Orgosolo
  • 5 Nuoro
  • 6 Galtellì
  • 7 Orosei
  • 8 Dorgali

Ti potrebbero interessare

A partire da EUR

Vai allo shop