Italia meridionale

Appennino Lucano

L’itinerario in breve

Durata
7 giorni 288 km
Periodo migliore
primavera e autunno
Ottimo per...

Dal mare di Maratea alla surreale Matera, questo itinerario attraversa il cuore della Basilicata, una regione di borghi montani, vette purpuree, fertili vallate e formaggi tra i migliori al mondo.

Questo itinerario inizia sulla costa tirrenica della Basilicata – non molto estesa, ma spettacolare – e termina in un mondo completamente diverso: il paesaggio brullo e riarso nei dintorni di Matera, le cui abitazioni trogloditiche sono Patrimonio dell’Umanità. Tra i due estremi si ergono le cime spettacolari dell’Appennino Lucano, un magnifico paesaggio di foreste montane, verdi vallate e borghi di montagna.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Valle d’Itria

Italia meridionale
Con i suoi muretti di pietra a secco, le distese infinite di uliveti e i caratteristici trulli, il cuore rurale della Puglia fa da pittoresco sfondo a...

Natura selvaggia in Calabria

Italia meridionale
Dalle cime del Pollino alle acque cristalline della penisola di Tropea, questo itinerario vi farà conoscere le bellezze naturali della Calabria, una ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Maratea
  • 2 Rivello
  • 3 Padula
  • 4 Grumentum
  • 5 Viggiano
  • 6 Castelmezzano
  • 7 Pietrapertosa
  • 8 Tricarico
  • 9 Matera

Ti potrebbero interessare

A partire da EUR

Vai allo shop