
Capitale del paese e residenza di quasi metà della popolazione uruguayana, Montevideo è una città frizzante e creativa con una ricca vita culturale. Nei suoi 20 km di estensione da est a ovest assume tanti volti diversi, dal porto industriale all’esclusivo quartiere di Carrasco lungo la spiaggia, vicino all’aeroporto.
Cosa vedere a Montevideo
Nello storico distretto degli affari in centro città, gli edifici art déco e neoclassici si contendono lo spazio con i grattacieli grigi e fatiscenti che sembrano arrivare direttamente dall’Avana o dalla Romania di Ceauşescu, mentre a sud-est i centri commerciali e le località balneari con palazzi alti e moderni, come Punta Carretas e Pocitos, ricordano più Miami o Copacabana. Il panorama musicale, teatrale e artistico è in continuo fermento – dagli eleganti teatri d’epoca ai localini accoglienti in cui si balla il tango fino alle discoteche sulla spiaggia – e c’è una forte impronta internazionale grazie alla presenza di molti centri culturali stranieri e al fatto che Montevideo è la sede amministrativa del Mercosur, il principale blocco commerciale del Sud America.
Montevideo: organizza il viaggio
Montevideo: cose da fare
Montevideo: informazioni utili
Valuta
Montevideo: articoli e consigli


