Da vedere

Parque Arqueológico do Vale do Côa

  1. Av Gago Coutinho 19 A, Foz Côa, Vila Nova de Foz Côa, Portogallo
  2. Attrazione - Sito archeologico

Questa galleria d’arte rupestre è famosa in tutto il mondo ed è il motivo per cui i visitatori vengono a Vila Nova de Foz Côa. Benché nel parco siano tutt’oggi in corso varie attività di ricerca, tre siti sono aperti anche al pubblico: Canada do Inferno, con visite che partono intorno alle 9.30 dal museo del parco a Vila Nova de Foz Côa; Ribeira de Piscos, con visite che partono intorno alle 9.30 dal centro visitatori di Muxagata sul versante occidentale della valle; e Penascosa, con visite che partono dal centro visitatori di Castelo Melhor sul versante orientale (anche visite serali, €17).

Castelo Melhor vanta alcune tra le incisioni più significative, ma è Canada do Inferno - che sorge accanto alla diga la cui costruzione fu interrotta - il posto ideale per capire quanto si sia andati vicini alla scomparsa di queste antichissime pitture rupestri.

Poiché l’intera valle è un sito archeologico in cui sono tuttora in corso ricerche scientifiche, i visitatori possono accedervi solo prendendo parte a una visita guidata. Una volta riuniti presso uno dei centri di accoglienza, si è accompagnati otto alla volta a bordo di un fuoristrada a visitare uno dei siti (2 h a Canada do Inferno, che comprende anche 1 km a piedi; 1 h a Penascosa; 2 h 30 min a Ribeira de Piscos, con 2 km a piedi). Si possono anche visitare due siti nel corso di un’unica giornata, uno al mattino e uno al pomeriggio. I turisti in mountain bike possono partecipare a visite guidate in bicicletta (occorre portare la propria) in gruppi di dimensioni simili.

Il numero di visitatori è regolato in modo molto rigido, pertanto da luglio a settembre è opportuno prenotare con largo anticipo per non rischiare di essere esclusi; le prenotazioni si possono effettuare da martedì a venerdì. Per le escursioni in bicicletta è necessario prenotare con qualche settimana di anticipo in qualsiasi periodo dell’anno. Le prenotazioni si possono effettuare tramite l’ufficio del parco.

Indossate un paio di scarpe comode e in estate portatevi dietro cappello, crema solare e una buona scorta d’acqua, dal momento che nella valle si raggiungono temperature molto elevate.