Da vedere

Palácio Nacional de Sintra

  1. Largo Rainha Dona Amélia, Sintra, Portogallo
  2. Attrazione - Palazzo

Il fiore all’occhiello di Sintra-Vila è lo storico palazzo con due caratteristici comignoli gemelli a forma di cono e il sontuoso interno. Costruito in origine dagli arabi, il palazzo fu ampliato per la prima volta da Dom Dinis (1261-1325), ulteriormente allargato da João I nel XV secolo (quando furono aggiunte le cucine) e infine decorato con elementi in stile manuelino da Manuel I nel secolo successivo.

I singolari interni, sono una mescolanza di stili manuelino e moresco, con cortili arabeschi, colonne tortili e azulejos geometrici del XV e XVI secolo, tra i più antichi del Portogallo. Tra gli elementi di particolare interesse ricordiamo l’ottagonale Sala dos Cisnes (Sala dei Cigni), decorata con affreschi raffiguranti 27 cigni dal collare dorato, e la Sala das Pegas (Sala delle Gazze), con il soffitto adornato da gazze. Secondo la tradizione popolare, la regina avrebbe sorpreso João I a baciare una delle sue dame di compagnia e l’impudente re colto sul fatto si sarebbe giustificato sostenendo che erano soltanto baci innocenti e che tutto era " por bem " (a fin di bene), commissionando poi la provocatoria decorazione della sala dove è dipinta una gazza per ogni dama di compagnia della regina.

Altri capolavori del palazzo sono la Sala dos Brasões (Sala degli Stemmi), decorata con boiserie e 72 stemmi delle più importanti famiglie cinquecentesche, la Sala del Galeone, a forma di scafo di nave, e la cappella palatina, che sfoggia un pavimento moresco a mosaico. In fine, si arriva alla cucina con i famosi comignoli gemelli, dove il tempo sembra essersi fermato e pare di sentire ancora lo sfrigolio dei maiali che rosolano sugli spiedi per il re.