Da vedere

Promontório do Sítio

  1. Nazaré, Portogallo
  2. Attrazione - Area storica

Fino al XVIII secolo il sito in cui oggi sorge Nazaré era invaso dal mare e gli abitanti vivevano in cima alla scogliera a 110 m di altezza sopra la spiaggia. Oggi il promontorio è una tipica meta turistica che regala panorami fantastici, ma ha anche una tradizione come destinazione religiosa. Da Rua do Elevador, a nord dell’ufficio turistico, un ascensor (funicolare; interi/bambini €1,20/0,90; ogni 15 min 7.15-21.30, ogni 30 min 21.30-24)risale la collina fino al Promontório do Sítio; una buona idea è scendere a piedi al ritorno, evitando così la moltitudine di venditori di souvenir. Ci sono numerosi posti dove fermarsi a mangiare e a dormire anche in cima alla scogliera.

In una nebbiosa giornata del 1182, Dom Fuas Roupinho, nobiluomo locale, stava inseguendo un cervo quando l’animale scomparve oltre il ciglio del precipizio del Sítio. Dom Fuas invocò l’aiuto della Vergine, la cui statua veniva venerata in una grotta a poca distanza, e il suo cavallo si fermò miracolosamente proprio sul bordo del precipizio; il segno di uno degli zoccoli del cavallo è tutt’oggi visibile. La leggenda, diffusa in tutta la Penisola Iberica, narra che Dom Fuas fece costruire la piccola cappella Hermida da Memória sull’estremità del precipizio per commemorare l’evento e per ospitare la statua della Madonna.

In seguito la cappella divenne meta di pellegrinaggio di numerosi personaggi celebri, tra cui Vasco da Gama. La statua oggi è custodita nella chiesa più grande, sull’altro lato della piazza.