Da vedere

Penha

  1. Guimarães, Portogallo
  2. Sito naturale - Parco

Circa 7 km verso sud-est percorrendo una via lastricata e tortuosa (oppure optando per una breve corsa a bordo di una vecchia funicolare) si raggiunge la cima boscosa della Penha (617 m), la collina che domina Guimarães e punto più elevato della regione. La frescura dei boschi ne fa l’ideale rifugio per sfuggire alla calura estiva della città. I bambini si divertono a nascondersi tra i massi giganteschi, molti dei quali scavati a formare dei gradini, coronati di fiori e croci, o ad avventurarsi in grotte nascoste.

Più in basso sulle pendici della collina si trova il Mosteiro de Santa Marinha da Costa, 1,5 km a est del centro di Penha. Il monastero risale al 1154, quando Dona Mafalda, moglie di Afonso Henriques, ne commissionò la costruzione per tenere fede a un voto fatto alla santa patrona delle donne incinte. Ricostruito nel XVIII secolo, oggi è la lussuosa Pousada de Portugal.

Il modo più facile e spettacolare per raggiungere la vetta della Penha è a bordo del Teleférico da Penha (funicolare; sola andata/andata e ritorno €2,70/4,40; 10-19 lun-ven, fino alle 20 sab e dom giu-set), che parte dal Parque das Hortas, 600 m a est dell’antico centro di Guimarães. In alternativa si può prendere l’autobus Mondinense (€2,45, 8 corse al giorno da lunedì a sabato), che parte dalla stazione degli autobus. La corsa in taxi costa €10.