Praça do Giraldo
- Évora, Portogallo
- Architettura - Piazza
La principale piazza cittadina è stata teatro di diversi avvenimenti drammatici della storia portoghese, tra i quali nel 1483 l’esecuzione di Ferdinando, duca di Braganza, i roghi pubblici delle vittime dell’Inquisizione nel XVI secolo e le accese dispute sulla riforma agraria negli anni ’70. Oggi la piazza è ancora il fulcro della vita cittadina, dove ci si raduna per attività assai più piacevoli, come sedersi a prendere il sole e sorseggiare un caffè.
Il labirinto di stradine che si diramano a sud-ovest della piazza era un tempo la judiaria (quartiere ebraico) di Évora. Rua 5 de Outubro, la via che da nord-est si arrampica fino alla Sé (cattedrale), è fiancheggiata da splendide abitazioni con i tipici balconi in ferro battuto, mentre archi moreschi sormontano l’accesso alle strette vie laterali.