Villa Sandino
La minuscola cittadina rurale di Villa Sandino, sulla statale Juigalpa–El Rama, non vede molti visitatori ma è il punto di accesso a due tra i più importanti siti archeologici del Nicaragua.
Il principale richiamo della zona è il Parque Arqueológico Piedras Pintadas (ingresso US$1; 8-16), 8 km a nord della città lungo un’agevole strada in terra battuta, dove troverete centinaia di incisioni rupestri su massi coperti di muschio, fra cui cervi, serpenti, tartarughe, coccodrilli e spirali, fra ondulate colline verdi. Ci sono anche grandi pietre con scanalature che si dice venissero usate per i sacrifici rituali, e una straordinaria piscina ricavata da un unico masso gigantesco. Il parco è ricoperto di fitti cespugli e erba alta - indossate scarpe robuste. Non ci sono pannelli esplicativi, quindi è meglio visitarlo con una guida. Acquistate il biglietto d’ingresso e ingaggiate una guida presso l’Alcaldía (2516-0058; Iglesia Catolica, 1c O; 8-16) prima di lasciare la città. La corsa in taxi dalla città costa circa US$12 andata e ritorno.
Se vi sentite pronti per un’avventura all’Indiana Jones, potete fare un’escursione a cavallo di tre ore fino alle piramidi precolombiane, le più grandi rovine di questo tipo in Nicaragua. Qui vedrete le basi parzialmente sepolte delle grandi piramidi che un tempo sorgevano in questo sito. Non è Tikal, ma comunque è interessante starsene seduti a contemplare il sito immaginando come doveva apparire quando le piramidi erano intatte e la zona era piena di nativi che adoravano le loro divinità.
Villa Sandino si può facilmente visitare con una deviazione tra Juigalpa e El Rama, ma se volete fermarvi, l’Hotel Santa Clara (maisalar@hotmail.com; frente Alcaldía; singole/doppie/triple US$20/25/30;) ha confortevoli camere dotate di aria condizionata e serve buoni pasti. Qualunque autobus Juigalpa–El Rama potrà farvi scendere nel villaggio.