Il cono perfetto del Volcán Momotombo, il vulcano rosso e nero che distrusse León Viejo e ispirò la celebre poesia di Rubén Darío, si erge a 1280 m di quota sopra il Lago de Managua ed è la "minaccia" più suggestiva del paese. Uno dei simboli del Nicaragua, ospita alla base una sorta di alter ego in miniatura - l’isola lacustre Isla Momotombito (389 m), talvolta chiamata Isla Rosa o semplicemente "il bambino".

La riserva vanta altre attrattive, come la Caldera Monte Galán, che ha un diametro di 4 km ed è profonda 200 m, nelle cui cinque piccole lagune (popolate di alligatori) si specchia il teoricamente spento Cerro Montoso (500 m); per questo tipo di escursione, però, dovrete cercare una guida.

Gran parte dei viaggiatori visita la riserva per salire sul Momotombo, una faticosa escursione di otto ore che si può effettuare anche in giornata, anche se molte agenzie propongono di passare una notte presso una vicina azienda agricola con sorgenti termali. Viste le normative di accesso, è meglio optare per un’escursione organizzata.

Isla Momotombito è accessibile da Puerto Momotombo (l’itinerario più semplice), situata a breve distanza dalle rovine di León Viejo, e da Mateare (più economico), località entrambe situate sulle sponde del Lago de Managua. Il cono basaltico è stato per molto tempo un sito cerimoniale, dove sono tuttora visibili alcune statue e incisioni rupestri.

Arrivando da Puerto Momotombo, un’imbarcazione privata da quattro posti costa almeno US$100 per percorrere 9 km, in acque spesso molto mosse. Gli operatori sono reperibili nei pressi dei ristoranti sul lago, che servono tutti birra e comidas corrientes.

Reserva Natural Volcán Momotombo: organizza il viaggio

Reserva Natural Volcán Momotombo: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Reserva Natural Volcán Momotombo: articoli e consigli

Reserva Natural Volcán Momotombo: guide di viaggio