Questa barriera sabbiosa lunga 18 km (che in alcuni punti è larga solo 300 m) è punteggiata di laghetti balneabili e ospita molte specie di animali, tra cui tartarughe, che vengono a deporvi le uova, e una moltitudine di zanzare. Su un lato dell’isola troverete spiagge lunghe e incontaminate, affacciate sul Pacifico, e dall’altra parte le mangrovie rosse e nere che si riflettono nelle lagune di smeraldo. Inoltre, pur essendo una riserva naturale, è molto facile da visitare.

Diversi alberghi organizzano gite in barca della riserva, ma di solito costa meno visitarla da soli. Per esempio raggiungendola in barca dalla meno sviluppata Salinas Grandes, rivolgendosi direttamente ai guardaparco che potranno organizzare un’escursione in barca con guida di tre ore (US$50-60 per 15 partecipanti). Cercate di prenotare, se possibile; oppure presentatevi alla stazione dei guardaparco (8861-9099, a León 2311-3776; infocomap@apcomanejo.com; ingresso US$2,50-4). In realtà è molto più comodo passare da Las Peñitas, più vicina ai luoghi di nidificazione delle tartarughe, dove c’è una stazione dei guardaparco.

Da luglio a gennaio, mesi in cui le tartarughe si riproducono (con un picco a settembre e ottobre), migliaia di tartarughe olivastre, embricate e liuto depongono le uova a El Vivero, vicino all’ingresso di Las Peñitas; si possono organizzare uscite notturne (da agosto a dicembre, US$15 per persona) oppure andare a pesca, contattando la Casa de las Peñas.

Reserva Natural Isla Juan Venado: organizza il viaggio

Reserva Natural Isla Juan Venado: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Reserva Natural Isla Juan Venado: articoli e consigli

Reserva Natural Isla Juan Venado: guide di viaggio