Reserva Natural Cerro Datanlí–El Diablo
Le montagne che dominano l’estremità orientale di Jinotega fanno parte di questa straordinaria riserva di 10.000 ettari, che raggiunge la zona dei quetzal a quota 1650 m. È un luogo magico, pieno di farfalle che danzano intorno ai cespugli del caffè aggrappati ai ripidi pendii delle montagne all’ombra della lussureggiante foresta nebulare. Cuculmeca ha ideato itinerari turistici attraverso la riserva e può fornire le guide. Per maggiori informazioni sulle attrazioni del parco, visitate il sito web, Explore Datanlí (www.exploredatanli.com).
Il principale ingresso meridionale alla riserva si raggiunge percorrendo i 12,5 km di un’altra brutta strada in terra battuta, che parte dal bivio con la segnalazione "Km 146" sulla carrozzabile tra Matagalpa e Jinotega. Proseguite dritto fino a raggiungere il villaggio di La Fundadora, dove troverete l’Eco-Albergue (2782-3579, 8929-7439; La Fundadora; camere US$10 persona), un posto molto tranquillo gestito dalla comunità. Ha cinque o sei deliziosi bungalow in mattoni con il tetto coperto di tegole, che si affacciano su terreni coltivati, a circa 1 km dal villaggio. Se non c’è nessuno in giro, rivolgetevi al Comedor Nilita (La Fundadora; pasti US$1,50-2,50; 7-20), che serve anche un delizioso pasto tipico di campagna.
Da La Fundadora, dopo altri 30 km di auto lungo una strada sconnessa si raggiunge La Bujona, una bella cascata nella comunità di La Esmeralda. Circondata da un’eterea foresta nebulare, La Bujona è un ampio muro di acqua che precipita sopra la parete rocciosa in diversi salti. Sembra lontanissima dalla civiltà e vede pochi visitatori, come dimostra l’assenza di rifiuti e le tavole malandate sulle quali si cammina lungo il percorso. Il sentiero inizia all’altezza di due piccoli pali poco prima del ponte di legno. A La Esmeralda ci sono due comedores che servono pasti sostanziosi.
Tutti i giorni un autobus parte da Cotran Norte a Matagalpa alle 13.45 per Las Nubes, passando per La Fundadora e La Esmeralda; riparte poi alle 6. Si riempie in fretta, quindi cercate di arrivare presto se non volete viaggiare sul tetto. C’è il progetto di istituire un nuovo servizio di autobus da Jinotega, che dovrebbe essere attivo entro la data di pubblicazione di questa guida.
Viaggiando in direzione nord da Jinotega si incontrano alcune coltivazioni di caffè, all’interno della riserva, che accolgono i visitatori. Situato in posizione suggestiva sul fianco di una montagna coperta di foresta, a quota 1200 m, dal quale si apre una vista che arriva fino al Lago Apanas, La Bastilla Ecolodge (8654-6235, 2782-4335; www.bastillaecolodge.com; Reserva Natural Datanlí–El Diablo; letti in camerata/singole/doppie/triple con prima colazione US$15/40/60/90) offre la sistemazione più confortevole della riserva. Le spaziose cabañas in mattoni sono dotate di pannelli solari e sfoggiano pavimenti in mattonelle rosse e bagni pulitissimi con acqua scaldata dal sole. Ma la parte migliore è il panorama sensazionale sulle piantagioni di caffè piene di uccelli che potrete ammirare dalle sedie a dondolo sistemate negli ampi balconi in legno. Offre anche campeggio di lusso su piattaforme con bagno privato e una confortevole camerata. Ma i comfort di prima qualità e il servizio sono solo metà della storia. L’ecolodge è un’iniziativa interamente no profit che finanzia la vicina scuola tecnica. Molti studenti della scuola lavorano come guide e potranno accompagnarvi lungo tre percorsi escursionistici che attraversano le 450 manzana della fattoria. Oppure potete provare a raccogliere il vostro caffè.
Per arrivare qui prendete un qualsiasi autobus per Pantasma via Asturias da Jinotega e scendete all’"empalme La Bastilla", da dove inizia una faticosa salita a piedi di 5 km. Se telefonate prima, il personale verrà a prendervi al bivio.
Poco più a nord di La Bastilla (al momento delle nostre ricerche era in costruzione un sentiero escursionistico), nel cuore della riserva si trovano le Cabañas El Gobiado (Cooperativa Lina Herrera; 8844-0024, 8507-2750; Reserva Natural Datanlí–El Diablo; singole/doppie/triple US$10/15/22.50) gestite dalla comunità. Le macchie di caffè che vedrete lungo il percorso producono chicchi destinati al mercato e rappresentano l’unica fonte di reddito in una zona del Nicaragua molto povera. Una famiglia del luogo gestisce il lodge situato su un altopiano tra montagne ammantate di giungla che sembrano quasi toccare il celo. C’è un sentiero naturalistico (guide US$5 per visitatore) che serpeggia attraverso le montagne per tre ore, collegando le cascate alle torri per il birdwatching che svettano sopra la volta arborea. Potete visitare il posto con una gita in giornata, campeggiare qui o pernottare in una delle cabañas ristrutturate di recente. Svegliarsi quando le cime sono ancora ammantate di nebbia ripaga di ogni disagio.
El Gobiado si raggiunge percorrendo 3 km lungo un’accidentata strada laterale dal villaggio di Venencia, sulla strada Jinotega–Asturias. Ci vuole un’ora di cammino, ma telefonando prima è possibile procurarsi dei cavalli.