La Dalia e Peñas Blancas
Se da Matagalpa vi dirigete a est, non appena avrete lasciato la città comincerete a guidare tra le splendide colline verdi tipiche dell’hinterland del dipartimento.
Fate una sosta al Puente Las Cañas (Km 147), a circa 25 minuti da Matagalpa, dove un progetto per il turismo rurale ha portato alla realizzazione di 2 km di sentieri escursionistici che si snodano attraverso piantagioni di caffè, banane e cacao e passano sopra un vecchio e traballante ponte sospeso. La grande attrattiva è il Salto Santa Emilia, una cascata alta 15 m a breve distanza dalla statale. Evitate di fare il bagno qui durante la raccolta del caffè, quando l’acqua è spesso inquinata.
Proseguendo lungo la statale, si raggiunge la cittadina di La Dalia, un vivace centro agricolo circondato in gran parte da terreni coltivati, ma con alcune macchie di foresta nebulare a nord-ovest. Continuando in direzione nord prima o poi scorgerete le incredibili alture bianche coperte di foresta della Reserva Natural Macizos de Peñas Blancas, una delle sei aree periferiche delle Reserva Natural Bosawás e probabilmente la più incantevole fra le aree protette del Nicaragua settentrionale. Qui troverete i paesaggi tanto attesi: l’indimenticabile foresta nebulare originaria avvolta da muschi e foschie. Oltre agli alberi maestosi drappeggiati di orchidee e bromeliacee, qui ammirerete anche 48 cascate, alcune delle quali si gettano in laghetti cristallini dove si può fare il bagno; almeno una di esse è alta più di 120 m. Senza contare la fauna selvatica - la riserva di 116 kmq ospita un’incredibile varietà di animali, compresi puma, giaguari, folti branchi di scimmie e molte specie ornitologiche rare. La riserva ha soltanto sistemazioni rustiche, ma un pernottamento qui è d’obbligo - a meno che non vogliate perdere l’occasione di ammirare queste alture la sera tardi o nella prima luce del mattino.