Isla Venada
Vi presentiamo la famiglia Aurellanos, ossia tre generazioni di artisti tra i più noti di tutto l’arcipelago. Gli Arellano sono originari della sponda nord-occidentale di quest’isoletta ricoperta di boschi, per la precisione provengono da un piccolo e disordinato abitato di case in legno affacciate su un favoloso stretto con acque trasparenti come vetro.
Rodolfo Aurellano è stato il primo della famiglia a farsi conoscere per la sua abilità: le sue opere sono una rappresentazione colorata e sognante di Isla Venada e delle isole che la circondano, Rosita, Carolina ed El Padre. Fermatevi qualche momento a parlare con questo anziano artista sempre scalzo e potrebbe raccontarvi di quando doveva nascondersi nel fitto della vegetazione per dipingere in modo da non essere preso per un rivoluzionario dalle forze di Somoza. Pur essendo ormai sulla settantina avanzata, Rodolfo continua a dipingere e mantiene una piccola esposizione di opere da vendere (da US$30 a US$1000).
La figlia e la nipote di Rodolfo, Clarissa e Jeyselle Aurellano (8815-1761), hanno seguito le sue orme, e oltre a vendere lavori davvero mirabili, alcuni dei quali esposti in varie mostre itineranti all’estero, affittano anche semplici camere nella casa di famiglia (US$8 per persona). Sono disponibili anche pasti tipici (US$2,50) e si possono ingaggiare guide (US$7 al giorno) per esplorare l’isola a piedi. Telefonate per informare del vostro arrivo, perché non ricevono molti visitatori.
Un sistema di grotte a livello dell’acqua punteggia la costa settentrionale dell’isola. Le grotte sono visibili soltanto durante la stagione secca e occorre un’imbarcazione per esplorarle e avere così la possibilità di vedere i tanti petroglifi incisi sulle loro pareti.