Estelí
Roccaforte sandinista, città universitaria e centro agricolo di riferimento per le migliaia di contadini che abitano le colline circostanti, Estelí è una città dai mille volti. Se durante la settimana potete iniziare la giornata con una lezione di yoga all’alba, seguita da una lezione di spagnolo, il sabato riservatelo al grande mercato ortofrutticolo, dove avrete l’opportunità di entrare in contatto con i contadini del posto, gli stessi che a mezzanotte ritroverete in un bar ranchero a ballare come matti. Per non parlare dei pregiati sigari o dell’entusiasmo con cui questa città dalle profonde radici socialiste ha accolto le slot machine. Ebbene sì, non bisogna per forza essere ammiratori di Che Guevara per apprezzare questa cittadina.
Situata proprio sull’Interamericana (Pan-American Hwy), accanto al confine con l’Honduras, la città vide pesanti scontri e rivestì una grande importanza strategica sia durante la rivoluzione sia, più tardi, nella guerra dei Contras. Non c’è quindi da stupirsi se ancora oggi Estelí continua a sostenere i sandinisti. Ovunque vedrete murales, probabilmente vi imbatterete in un paio di manifestazioni politiche e avrete la possibilità di visitare le fattorie collettive che operano proprio nelle vicine foreste nebulari.