Chichigalpa
La città con il nome più simpatico di tutto il Nicaragua è meglio conosciuta come "sorgente" del rum Flor de Caña, prodotto in sette deliziose qualità, dal bianco cristallino al color ambra intenso. Qui si trova anche l’Ingenio San Antonio, la più grande raffineria di zucchero del paese, e le piantagioni di canna ammantano le pendici del Volcán San Cristóbal, che si erge dalle pianure afose ad appena 15 km dal centro città.
A Chichigalpa non ci sono uffici Intur, ma nell’alcaldía (2343-2456; alchichi@ibw.com.ni), grossomodo a due isolati dall’incantevole Parque Central, l’assessorato alla cultura organizza visite guidate allo stabilimento Flor de Caña (generalmente non aperto al pubblico), visite in città che comprendono i ruderi dell’Iglesia El Pueblito, e passeggiate con guida in cima al San Cristóbal passando dal Parque Ecológico Municipal. Questo nebbioso parco urbano, a 10 km dal centro e accessibile soltanto in fuoristrada, protegge 50 manzanas (isolati) di foresta, soprattutto primaria, e ha un percorso che conduce alla vetta del vulcano. Le guide costano US$15 per gruppo.
Oltre ai motel situati nelle vicinanze dell’empalme, citiamo l’Hospedaje Friends (frente licoreria; singole/doppie US$7,50/10), immediatamente a ovest dell’ingresso dello stabilimento di rum, in un edificio privo di insegne, che dispone di camere decenti di categoria economica; le donne che viaggiano sole, però, potrebbero sentirsi a disagio qui. Nella fascia opposta di prezzo, l’Hotel La Vista (2343-2035; Alcaldía, 1c E, 75m N; singole/doppie con prima colazione US$40/60;) ha camere spaziose, con arredi in legni pregiati e ferro battuto, una sontuosa prima colazione e il balcone con vista.
I microbus per Chinandega (US$0,20, 15 min) partono dal mercato quando sono al completo, dalle 5 alle 18.