Con le sue vie pavimentate in mattoni a delineare "penisole" color giada, Bluefields (città) si estende nella Bluefields (baia) come le dita di una mano, tra le quali fanno capolino moli, ristoranti galleggianti, relitti di navi e mercati di pesce e prodotti alimentari. Un tempo questa città emanava un piacevole fascino vittoriano, grazie alle numerose costruzioni di legno, ma nel 1988 è stata letteralmente spazzata via dall’uragano Juana di categoria IV. Oggi Bluefields è piena di squadrate strutture in cemento, in particolare nelle vivaci vie del centro che alla fine cedono il posto a quartieri poveri con baracche di lamiera abbarbicate sui fianchi della collina e allineate nell’entroterra lungo fiumi delle acque salmastre.

Bluefields, che prende il nome dal pirata olandese Blewfeldt che vi stabilì la sua base nel Settecento, è il capoluogo della RAAS e il cuore pulsante della cultura creola, famosa per la sua musica caratteristica, le vivaci danze e la deliziosa cucina, considerata da molti la migliore del paese. Pur non essendo la tipica destinazione caraibica da sogno, se le date una possibilità e cercate di conoscere alcuni dei pittoreschi personaggi del luogo, il decadente fascino tropicale di Bluefields non mancherà di sedurvi. Ciò nonostante, quasi certamente non vi tratterete a lungo. Dopo tutto, vi trovate a pochi minuti di barca dall’intrigante bacino della Laguna de Perlas, dagli spettacolari Cayos Perlas e dalle voluttuose Corn Islands.

Bluefields: organizza il viaggio

Bluefields: cose da fare

Bluefields: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Bluefields: articoli e consigli

Bluefields: guide di viaggio