Più piccola, più arida e meno abitata, ma altrettanto bella quanto l’Área Protegida Miraflor, anche l’altra area protetta, soli 10 km a sud di Estelí, ha aperto le porte al turismo. A Tisey (nome con cui la gente del posto chiama questa regione) non troverete una ricca fauna, ma le aspre montagne coperte di foresta, le grotte di argilla rossa abitate da pipistrelli, le cascate e gli spettacolari panorami che abbracciano il Lago de Managua e, nelle giornate più terse, persino El Salvador, meritano sicuramente il viaggio.

È possibile visitare Tisey con una gita in giornata da Estelí; tuttavia, le attrazioni del parco sono disseminate nei suoi 9344 ettari di superficie e i trasporti pubblici sono ridotti, quindi riuscirete a vedere molto di più se vi trascorrete la notte.

L’entrata principale è raggiunta dalla strada in terra battuta che corre accanto all’Hospital San Juan de Dios di Estelí. Nella parte più bassa del parco, a soli 5 km da Estelí, si trova il suggestivo Salto Estanzuela (ingresso US$1), una cascata di 36 m che precipita da un dirupo ricoperto di bromeliacee e si divide in circa sei getti spumeggianti che vanno ad alimentare una pozza assolutamente perfetta per la balneazione. Durante la Semana Santa orde di persone del posto la prendono d’assalto. Ultimamente ci sono state delle rapine lungo il sentiero per le cascate che si diparte dalla strada principale di Tisey - spostatevi in gruppo e non portate con voi oggetti di valore.

Dopo le cascate, la strada comincia a inerpicarsi sulle montagne prima di arrivare alla Eco-Posada, dove troverete alcune guide che parlano spagnolo (da US$20 a US$25 al giorno).

Nelle vicinanze inizia lo spettacolare Sendero Mirador de Tisey, lungo 2 km. Superato un pendio coperto di querce e pini, raggiungerete una cima da cui si apre un panorama a 360 gradi che abbraccia una decina di vulcani, tra cui l’imponente San Cristóbal, e il profilo azzurro di una cima salvadoregna.

Percorrendo la strada per un altro breve tratto si raggiunge l’ingresso della singolare Galería del Arte el Jalacate (ingresso su offerta) di Alberto Gutiérrez. Gutiérrez è un artista, un naturalista e a suo modo anche un po’eremita. Ma è un’eremita cordiale che adora mostrare la sua proprietà, costellata di orchidee, ricoperta di piante di caffè e con una decina alberi da frutto di specie diverse. Ma il suo orgoglio è una parete lunga 40 m che Gutiérrez sta riempiendo di incisioni, trasformandola in un murales in perenne evoluzione. Vedrete animali dell’Africa, dell’Amazzonia e del Nicaragua, un sole azteco, Gesù sulla croce, la sua visione di un sobborgo statunitense, Cristoforo Colombo e Sandino - l’opera di un simpatico e pacifico eccentrico.

Circa 3 km dopo la galería si incontra il grazioso villaggio di La Garnacha, conosciuto per la cappella che ospitò alcuni rifugiati in seguito all’invasione dei Contras durante la guerra, e per un caseificio gestito in cooperativa (8658-1054; garnachaturistica@yahoo.es; Comunidad La Garnacha) che produce formaggi di capra secondo la tradizione italiana.

La cooperativa organizza diverse attività interessanti, tra cui tour dedicati all’agricoltura biologica (US$5 per persona), preparazione di tortillas e corsi di incisione su steatite (US$2 per persona). Inoltre noleggia cavalli (US$5 l’ora) e fornisce guide (US$10 per persona) per l’accidentato sentiero di cinque ore che conduce alle Cuevas de Cerro Apaguaji, tre grotte situate a 1580 m e brulicanti di pipistrelli. In questa piccola località troverete anche i migliori letti di tutta Tisey.

Área Protegida Cerro Tisey–Estanzuela: organizza il viaggio

Área Protegida Cerro Tisey–Estanzuela: cose da fare

Área Protegida Cerro Tisey–Estanzuela: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Área Protegida Cerro Tisey–Estanzuela: articoli e consigli

Área Protegida Cerro Tisey–Estanzuela: guide di viaggio