

Montserrat
Montserrat può essere un’opportunità piacevole per gli appassionati di paesaggi incontaminati e di località esotiche. Oggi l’isola è una colonia della Gran Bretagna, e fa parte delle isole Leeward. Ben prima degli inglesi, però, a scoprirla fu Cristoforo Colombo, nel 1493. Nel 2004, il vulcano "Soufrière Hills" si è risvegliato ed è tuttora attivo, con possibilità di eruzioni di varia entità. Le aree abitate a sud dell’Isola sono soggette a possibili situazioni di allerta generale con conseguente evacuazione e limitazioni negli spostamenti. Per motivi legati all’attività sismica del vulcano, circa due terzi dell’isola è dichiarata "zona di pericolo" ed in alcune aree marine a sud dell’Isola è proibito l’accesso alle imbarcazioni. Prima di visitare l’isola si consiglia ai connazionali di assumere informazioni sull’attività del vulcano, consultando il sito dell’Osservatorio del Vulcano di Monserrat: www.mvo.ms che contiene una mappa dei rischi.