Questa ampia cascata (ingresso 15.000K, visite a dorso d’elefante 150.000K per persona; 8-17, escursioni a dorso d’elefante 8-15.30) forma una serie di salti con numerose pozze d’acqua e costituisce uno spettacolo particolarmente memorabile da agosto a novembre. Nel mese di febbraio è invece completamente asciutta e - a differenza della Tat Kuang Si - la Tat Sae non vanta una sola cascata centrale con un unico salto. Diverse iniziative richiamano in questa zona un gran numero di visitatori per tutto il corso dell’anno, tra cui divertenti escursioni a dorso d’elefante e una serie di ben 14 zip-line (020-5429 0848; www.flightofthenature.com; 300.000K per persona) che permettono di "volare" intorno e sopra le cascate. Dal momento che solo due di queste zip-line sono lunghe oltre 100 m, non aspettatevi di vivere esperienze paragonabili alla Gibbon Experience .

Una parte non trascurabile dell’attrattiva della visita di questa cascata è costituita dalla piacevole traversata di sette minuti in barca (andata e ritorno 20.000K per persona, minimo 40.000K) che ha inizio a Ban Aen, un tranquillo villaggio lao situato 1 km a est della Route 13 e raggiungibile svoltando a est all’altezza del Km 371,5. La corsa di 30 minuti a sud di Luang Prabang in tuk-tuk vi costerà fino a 150.000K per l’andata e il ritorno, compreso un paio d’ore di attesa.

Tat Sae: organizza il viaggio

Tat Sae: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Tat Sae: articoli e consigli