Il Nam Ou sfocia nel Mekong sotto una scenografica formazione carsica che, vista da sud e da una certa distanza, ricorda una grande aquila verde che spicca il volo. Di fronte sorge il villaggio di Ban Pak Ou, che vanta un gruppo di ristoranti affacciati sul Mekong. Sulla sponda opposta (tenete presente che a Ban Pak Ou non esiste nessun ponte) si trovano due famose grotte (Tham Ting; ingresso 20.000K) che si aprono nella parete di roccia calcarea. Entrambe custodiscono al loro interno un gran numero di statue del Buddha di differenti stili e dimensioni. Situata a pochi passi dal fiume, la grotta "inferiore" è in realtà poco più di una sporgenza. Nelle vicinanze un gruppo di statue del Buddha si staglia in posa perfetta sul maestoso sfondo del fiume. Per raggiungere la grotta superiore bisogna salire una scalinata sulla sinistra e proseguire su un terreno ripido e faticoso per circa cinque minuti. Questa grotta profonda 50 m si apre dietro una vecchia porta in legno intagliato. Se non siete in possesso di una torcia a batterie, potrete chiederne una in prestito facendo un’offerta al bancone situato all’ingresso.

Per quanto si tratti di un luogo molto affascinante, per molti viaggiatori stranieri queste grotte sono meno attraenti del tragitto in barca sul Mekong da Luang Prabang. Tenete presente che compiendo la traversata da Luang Prabang a Pak Beng o da Luang Prabang a Nong Khiaw potrete ammirare esattamente lo stesso tratto del fiume. Da gennaio ad aprile gli abitanti dei villaggi che si affacciano sui banchi di sabbia del Mekong setacciano il limo con grandi piatti di legno in cerca di pagliuzze d’oro.

Che siano arrivati via terra o via fiume, la maggior parte dei viaggiatori che si spostano in direzione di Pak Ou fa una sosta al "villaggio Lao Lao" di Ban Xang Hay, le cui strette stradine che passano dietro il magnifico (per quanto in gran parte moderno) wat sono piene di tessitori al lavoro sui loro telai, bancarelle che vendono un incredibile assortimento di coloratissimi tessuti e chioschi che servono un’ampia varietà di liquori di produzione locale.

Presso l’ufficio delle longboat di Luang Prabang è possibile acquistare i biglietti di andata e ritorno per Pak Ou (andata e ritorno per persona/imbarcazione 60.000/400.000K). Il viaggio richiede due ore risalendo il fiume e un’ora e 15 minuti per la discesa; sono previste due soste, una di un’ora circa alle grotte e una di 20 minuti a Ban Xang Hay. Le partenze vengono effettuate con maggiore frequenza intorno alle 8.30, ma ci sono corse per tutta la mattinata. I biglietti possono essere acquistati anche presso le agenzie di viaggi e le guesthouse, con un piccolo sovrapprezzo che spesso comprende anche un trasferimento in tuk-tuk.

In alternativa, è possibile raggiungere Ban Pak Ou via terra (30 km, andata e ritorno in tuk-tuk 150.000K circa), quindi prendere una canoa a motore per attraversare il fiume (andata e ritorno 20.000K). Ban Pak Ou si trova a 10 km dalla Route 13, nei pressi del Km 405, e può essere raggiunta percorrendo una bella strada sterrata che se ne diparte.

Grotte di Pak Ou: organizza il viaggio

Grotte di Pak Ou: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Grotte di Pak Ou: articoli e consigli