L’isola sul Mekong di Don Kho e il vicino villaggio di Ban Saphai, situato circa 15 km a nord di Pakse, godono di una grande fama per la tessitura della seta. In queste zone è possibile vedere le donne tessere su grandi telai sotto le loro case i caratteristici pàh salóng (lunghi sarong per uomini) in seta e cotone. Le donne saranno liete di lasciarsi osservare mentre sono al lavoro.

A Don Kho non ci sono automobili e nonostante l’arrivo dell’elettricità arrivando in questa zona si prova ancora l’impressione di tornare indietro nel tempo, in un’epoca in cui si viveva in maniera più semplice. I circa 300 abitanti vivono in villaggi situati su entrambi i lati dell’isola, larga 800 m e coltivata a riso nella parte centrale. Per incredibile che possa sembrare, nell’ultimo decennio del XIX secolo, dopo l’arrivo dei francesi, Don Kho fu per un breve periodo la capitale del Laos meridionale e in seguito venne scelta come punto di scalo dei battelli a vapore che prestavano servizio tra Don Det e Savannakhet. Oggi su quest’isola non resta da vedere che il Wat Don Kho, un vasto complesso comprendente alcuni edifici di epoca francese e un’imponente torre a forma di tamburo. Nell’angolo sud-orientale di questo complesso c’è un grande albero che - a detta della gente del posto - avrebbe più di cinque secoli, anche se l’ipotesi più realistica collocherebbe la sua età intorno ai due secoli. All’interno dei tronchi di questi alberi secolari vengono periodicamente accesi fuochi, che consentono di estrarre una particolare resina utilizzata per l’impermeabilizzazione delle barche.

I villaggi di Don Kho costituiscono il posto ideale per chi desidera vivere l’esperienza di un soggiorno in una famiglia locale. Vi basterà presentarvi sull’isola e pronunciare la parola "homestay" perché la gente del posto vi procuri immediatamente una sistemazione. Per un posto letto vi verrà chiesta una cifra di 30.000K e in ogni caso vengono ospitate al massimo due persone. I pasti vengono consumati con la famiglia ospitante e costano 20.000K. Per quanto ci riguarda, dobbiamo ammettere di avere sperimentato una cucina veramente deliziosa. Su quest’isola è possibile dedicarsi a numerose attività tradizionali, come le battute di pesca e le lezioni di tessitura della seta .

A Don Kho troverete anche una guest-house comunitaria situata ai margini di una foresta sacra, nell’estremità dell’isola; questa struttura non è molto diversa da una spartana sistemazione in famiglia e viene offerta alla stessa tariffa. Questa guesthouse è segnalata dal molo delle imbarcazioni e può essere raggiunta con una passeggiata di circa 700 m.

Il personale del piccolo ufficio turistico situato nei pressi del molo di Ban Saphai parla un po’d’inglese e farà volentieri una telefonata per prenotarvi un posto letto e/o qualche attività. Questo ufficio turistico è ospitato all’interno del Ban Saphai Handicraft Centre, dove troverete anche un paio di bancarelle che vendono tessuti locali.

Don Kho e Ban Saphai: organizza il viaggio

Don Kho e Ban Saphai: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Don Kho e Ban Saphai: articoli e consigli