L’Area Nazionale Protetta di Phou Xieng Thong (www.ecotourismlaos.com) si estende su una superficie di oltre 1200 kmq nelle province di Champasak e di Salavan, anche se i punti più accessibili di questa riserva si trovano circa 50 km a monte di Pakse. Questa area nazionale protetta è caratterizzata dalla presenza di boscaglia, foreste decidue miste monsoniche, scoscesi crinali di arenaria e affioramenti rocciosi con grotte, all’interno delle quali sono state ritrovate suggestive pitture preistoriche.

La riserva di Phou Xieng Thong ospita al suo interno una grande varietà di fauna selvatica, comprendente gruppi numerosi di pavoni verdi. Un tempo in questa zona vivevano anche leopardi nebulosi, banteng, elefanti, orsi neri asiatici e tigri, ma purtroppo oggi non è possibile sapere quanti ne siano rimasti e in ogni caso le possibilità che i visitatori riescano ad avvistarli sono prossime allo zero. Nella stagione giusta è invece probabile osservare straordinarie fioriture di orchidee selvatiche.

Il modo migliore per raggiungere l’Area Nazionale Protetta di Phou Xieng Thong consiste nel prendere parte a un trekking della durata di due o tre giorni organizzato dalle comunità locali con partenza dal villaggio affacciato sul Mekong di Ban Singsamphan. Questa escursione comprende un tragitto sul fiume, il soggiorno in una famiglia a Ban Singsamphan e - il secondo giorno - un trekking di quattro o cinque ore al Phu Khong (Monte Khong). L’escursione di due giorni si conclude al termine di questo trekking con il ritorno in barca a Pakse lungo il Mekong nel tardo pomeriggio, ma da parte nostra vi consigliamo di optare per il trekking di tre giorni, che prosegue scendendo il fiume fino a Don Kho, dove si pernotta presso una famiglia del posto.

Per prenotare questa escursione vi consigliamo di rivolgervi all’ufficio provinciale del turismo di Pakse. La penuria di collegamenti significa che in teoria è possibile - ma in realtà difficile - raggiungere Ban Singsamphan in maniera indipendente; se desiderate avere ulteriori informazioni in merito, vi consigliamo di rivolgervi all’ufficio del turismo.

Area Nazionale Protetta di Phou Xieng Thong: organizza il viaggio

Area Nazionale Protetta di Phou Xieng Thong: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Area Nazionale Protetta di Phou Xieng Thong: articoli e consigli