f11photo/Shutterstock

f11photo/Shutterstock

Kansas City Stati Uniti d’America

Il Midwest nutre un profondo amore per lo sport, e Kansas City si sta ritagliando il suo spazio come ‘capitale americana del calcio’. Pur coniato dalla città stessa, il titolo non è privo di fondamento: Kansas City ospiterà alcune partite dei mondiali del 2026, la più piccola delle 11 aree metropolitane selezionate negli Stati Uniti. Inoltre sta costruendo il primo stadio appositamente realizzato per una squadra del campionato nazionale di calcio femminile, la cui inaugurazione è prevista per la stagione 2024. Molte città di medie dimensioni degli Stati Uniti si sono ampliate sulla base degli spostamenti in auto, ma Kansas City mostra un’inversione di tendenza. Alla fine del 2024 sarà inaugurato un ampliamento del KC Streetcar (la tranvia di 3,5 chilometri attraverso il centro) che raggiungerà la zona dei bar di Westport, il magnifico Nelson-Atkins Museum of Art e il Country Club Plaza, un parco commerciale risalente a un secolo fa la cui architettura spagnola si ispira a Siviglia. Lo storico quartiere nero 18th and Vine, culla del jazz di Kansas City, sta riportando in vita edifici abbandonati, tra cui una vecchia sede del Dipartimento idrico che ospiterà un museo d’arte e il primo birrificio di proprietà nera del Missouri. Situata a cavallo del confine di stato, Kansas City si trova alla confluenza dei fiumi Kansas e Missouri, un tempo ignorati e ora oggetto di attenzione. Il ponte ferroviario di Rock Island, inaugurato nel 1905, sarà trasformato in un quartiere di intrattenimento sull’acqua con ristoranti e bar, la cui apertura è prevista per il 2024. Sono in fase di realizzazione anche un parco avventura e una zip-line sul fiume, la prima negli Stati Uniti attraverso un confine di stato. 

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

04 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.