Ingiustamente trascurato da chi viaggia tra Mumbai (Bombay) e il Rajasthan, il Gujarat è invece una facile deviazione dagli itinerari più battuti. La capitale Ahmedabad affascina con l’interessante architettura e l’ottima scena gastronomica, e le regioni rurali custodiscono molti tesori: nei villaggi tribali gli artigiani usano le tecniche tradizionali per tessere, ricamare, tingere e stampare alcuni tra i più bei tessuti dell’India; nei parchi incontaminati vivono specie uniche, come asini selvatici e l’ultimo branco di leoni asiatici; in cima ai monti tra vaste pianure ci sono luoghi di pellegrinaggio giainisti e hindu; e non mancano vivaci festival che riflettono la varietà di culture propria dello stato.
Il Gujarat vanta un legame particolare con la vita e l’opera del Mahatma Gandhi, che qui nacque, qui diede il via al movimento della satyagraha (protesta non violenta) e qui intraprese la Marcia del Sale: la sua eredità gioca ancora un ruolo importante nel dibattito pubblico e nella vita privata.