Nel favoloso Tōhoku (東北; ‘nord-est’) mostri di ghiaccio e spiritelli dei fiumi stuzzicano l’immaginazione. Esteso sopra Tōkyō, comprende le prefetture di Miyagi, Yamagata, Iwate, Fukushima, Akita e Aomori. Lungo la costa occidentale si trova il Niigata-ken, paradiso di sciatori ed escursionisti, di cui fa parte anche la selvaggia e remota Sado-ga-shima.

Tre parchi nazionali, in cui si alternano folte foreste montane, imponenti vulcani e paludi costiere, consentono di praticare attività all’aperto tutto l’anno, mentre gli spettacolari laghi Tazawa-ko e Towada-ko invitano a belle nuotate estive. E poi c’è Sendai, vivace capoluogo di prefettura. In diverse località si trovano resti d’epoca feudale (Hiraizumi e Kakunodate sono le più importanti sul piano storico) e le culture tradizionali sono ancora vive e vegete.

Questa regione è stata gravemente danneggiata dal terremoto e dallo tsunami del 2011, ma mentre proseguono i lavori di ricostruzione, in particolare lungo la magnifica costa Sanriku Kaigan, il turismo è tornato a fiorire.

Tōhoku: organizza il viaggio

Tōhoku: i luoghi

Tōhoku: cose da fare

Tōhoku: informazioni utili

Valuta

JPY - Yen giapponese

Tōhoku: articoli e consigli

Tōhoku: guide di viaggio