Völklinger Hütte
- Dintorni di Saarbrücken, Germania
- Attrazione - Sito storico
Allo stesso tempo dickensiana e futuristica, antiquata e simbolo di rinnovamento, la gigantesca ex ferriera di Völklinger Hütte, a Völklingen, circa 10 km a nord-ovest di Saarbrücken, è uno dei più grandiosi reperti della storia industriale europea. Entrata in attività nel 1873, nel 1965 - all’apice del boom economico tedesco del dopoguerra - contava qualcosa come 17.000 dipendenti. L’ultima lastra di ghisa è uscita dagli altoforni dell’acciaieria nel 1986 e la fabbrica è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994.
Le imponenti proporzioni della struttura fanno sentire come nanetti, e tuttavia l’uomo è riuscito a piegare la forza del fuoco, del vento e della terra per fondere il ferro, senza il quale la civiltà così come la conosciamo non esisterebbe. Dai 45 m di altezza della fornace (è necessario indossare un caschetto) si gode una bella vista del complesso, in parte nascosto e soffocato da alberi, arbusti e muschio. Gli opuscoli e le didascalie sono in tedesco, inglese e francese.
Le variopinte opere d’arte moderna esposte nella ferriera colpiscono per la loro allegra vivacità in mezzo ai vecchi muri di cemento e ai tubi, le travi, i nastri trasportatori e gli enormi secchi di colata che stanno arrugginendo. Sul sito internet troverete tutte le informazioni sulle mostre e gli eventi in corso (per esempio i concerti jazz estivi). Di sera il complesso viene illuminato e sembra il set di un film di fantascienza.
I treni collegano la cittadina di Völklingen a Saarbrücken (€3, 10 min, 2 partenze ogni ora) e a Treviri (€13.30, 1 h, almeno 1 partenza ogni ora); la ferreria si trova 3 minuti a piedi dalla Bahnhof.
In automobile, prendete la A620 fino a Völklingen e seguite le indicazioni "Weltkulturerbe".