Strapiombi di basalto punteggiano una pianura vulcanica, e al tramonto dal confine della Nigeria arrivano tempeste di sabbia che sferzano gli arbusti spinosi, i cumuli di terra rossa e le mandrie di bestiame pezzato; in questo maestoso e suggestivo paesaggio non sorprenderebbe più di tanto vedere spuntare un cowboy o un drago, o entrambi! I Monti Mandara si innalzano a ovest di Maroua fino al confine con la Nigeria, e sono meritatamente diventati una meta molto frequentata dagli appassionati di trekking.

I villaggi disseminati tra queste montagne sono affascinanti tanto quanto gli scenari che li circondano. Tra gli insediamenti più interessanti figurano Rhumsiki, con il suo magnifico paesaggio montano; Djingliya e Koza, alle cui spalle si innalzano ripidi versanti terrazzati; Tourou, famoso per i copricapo ricavati da zucche e indossati dalle donne del posto; e Maga, con le sue case fatte interamente di argilla e sormontante da cupole. A Mora c’è un mercato settimanale particolarmente animato. Spostarsi a piedi tra i villaggi è uno dei modi migliori per conoscere e apprezzare il paesaggio e la cultura di questa zona.

Rhumsiki rappresenta per i visitatori il principale punto di accesso ai Monti Mandara, ed è anche l’unica località in cui si nota la presenza tangibile del turismo (anche se in Camerun il termine è da intendersi in senso relativo).

Troverete alcune sistemazioni a Rhumsiki, Mokolo, Mora, Waza, Maga e in qualche altro villaggio, ma per il resto non esistono infrastrutture. Se viaggiate in modo indipendente, vi servirà molto tempo e dovrete essere autosufficienti per quanto riguarda l’acqua e le provviste. I minibus locali partono di solito intorno alle 6. A volte gli unici mezzi per spostarsi sono i moto-taxi .

Chi non ha molto tempo a disposizione potrà rivolgersi alle agenzie di viaggi di Maroua, ma le visite possono essere organizzate facilmente sul momento anche a Rhumsiki o a Mokolo; in questo caso, nell’economia locale confluirà una parte più consistente di denaro. Calcolate di spendere all’incirca CFA9000 al giorno, un costo che comprende la guida, pasti semplici e l’alloggio.

Monti Mandara: organizza il viaggio

Monti Mandara: informazioni utili

Valuta

XAF - Franco CFA BEAC

Monti Mandara: articoli e consigli